Il prossimo 10 agosto, il Movimento Cara Italia indice la prima edizione del “No Odio Day” su tutti i social. Durante la giornata delle stelle cadenti, quando per tradizione ognuno di noi esprime i suoi desideri più belli, cerchiamo di modificare le nostre pagine social, offuscando quelle immagini e quelle parole che da molti mesi, oramai, avvelenano le nostre giornate.
“Occorre spostare l’attenzione mediatica e social da chi fomenta odio, da chi divide, da chi scaglia i penultimi contro gli ultimi, da chi suscita rabbia e violenza, a ciò che maggiormente ci sta a cuore e cioè il futuro del nostro Paese– dice Stephen Ogongo, fondatore di Cara Italia – Invitiamo tutte le persone, associazioni, organizzazioni, movimenti, blogger, giornalisti, politici, attivisti e soprattutto i cittadini che non condividono le politiche di questo governo, ad aderire a No Odio Day. Per l’intera giornata del 10 Agosto, vi invitiamo a rispondere al male ed al brutto che viene fabbricato ad arte e che stimola in ognuno di noi, inevitabilmente, solo sentimenti negativi, con la bellezza. Nessun post, nessun commento, nessuna foto o video, nessun link, nessun articolo che parli o fac-cia riferimento a chi, quotidianamente, provoca e sfida la nostra rabbia con atteggiamenti increscio-si, ponendosi al di sopra della legge. Solo bellezza. Opere d’arte, poesie, pagine del diario di Anna Frank, racconti che facciano ben sperare, storie di integrazione, e tutto ciò che esalti la bellezza nella diversità! Nessuna differenza di sesso, razza, religione, orientamento sessuale….. Nessuna! Esal-tiamo i valori della nostra Costituzione, ripetiamone i principi fondamentali!”
Fino ad ora non abbiamo fatto altro che condividere azioni malsane e vergognose. Le abbiamo ana-lizzate, criticate, combattute. Proviamo invece ad ignorarle. Questo sarà un nuovo segnale.
“Lasciamo i frustrati, gli ignoranti e coloro che sanno solo difendere l’indifendibile, per un giorno, senza post sotto i quali sfogare la loro rabbia, il loro odio. Il famoso team di odiatori seriali, pagati per fabbricare bufale e fake news, e per diffondere odio ed omofobia, senza lavoro. Un giorno. Il No Odio Day– dice un’attivista di Cara Italia – che potrà diventare una settimana, e poi un mese, e poi la normalità. Diffondiamo a tutti i gruppi, a tutti i blogger, a tutti i politici che scrivono sui so-cial. Ignoriamo lo schifo che ci viene giornalmente propinato.”
E, dato che è il giorno dei desideri, delle stelle cadenti, spostiamo la nostra attenzione su questa domanda: Qual è l’Italia che vorremmo per i prossimi 50 anni? Consideriamo questa giornata come un momento di riflessione e cerchiamo di scrivere insieme la nostra visione del Paese pensando a che tipo di Paese vogliamo costruire o avere.
Pertanto, siete tutti invitati, in qualunque momento, a scrivere liberamente tutte le vostre proposte, le vostre idee e i vostri desideri. Liberate le menti dall’odio e dalla rabbia, dimostriamo che siamo di-versi, cerchiamo di usare la ragione per pensare e il cuore per sognare un futuro migliore per questo Grande e Stupendo Paese.
Sogniamo e iniziamo a migliorare la nostra Cara Italia. Potete scrivere le vostre proposte diretta-mente sul gruppo Facebook di Cara Italia (https://www.facebook.com/groups/caraitalia/). I nostri volontari raccoglieranno tutte quelle che potranno diventare la base del programma che adotteremo come Cara Italia e che ci impegneremo a portare avanti. CREDIAMOCI! Grazie a tutti!!! Se volete, potete anche inviare le vostre proposte e idee a [email protected]